PER PARTECIPARE ALLE PEDALATE DELLA POLVEROSA 2022

REGOLAMENTO

ATTENZIONE IL PRESENTE REGOLAMENTO È STATO MODIFICATO PER RISPONDERE ALLE NORMATIVE DI RIFERIMENTO IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL COVID19

LA POLVEROSA CICLOPEDALATA D’EPOCA, è una ciclostorica in libera escursione, NON COMPETITIVA, su strade asfaltate e strade bianche; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada. Gli organizzatori non sono responsabili per eventuali danni a terzi, persone o cose.

Possono partecipare:

Per il percorso corto di 38 km:

  • i cicloturisti in età compresa tra i 13 e i 65
  • con tessera valida per l’anno 2022 rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana o dagli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2022.

La tessera dovrà essere inviata con la domanda di iscrizione.

Sarà possibile per gli over 65 anni di iscriversi in loco firmando la liberatoria.

Per il percorso lungo di 69 km:

  •  i cicloamatori e cicloturisti in età compresa tra i 13 e i 65
  • con tessera valida per l’anno 2022 rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana o dagli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2022.

Sarà possibile per gli over 65 anni di iscriversi in loco firmando la liberatoria.

La tessera dovrà essere inviata con la domanda di iscrizione.

Saranno ammessi alla partenza solo ciclisti con biciclette d’epoca: da corsa, da lavoro e da passeggio, costruite prima del 1987 (non mountain bike, ciclocross o da cronometro).

Si potranno utilizzare anche BICI IN STILE VINTAGE, ovvero biciclette da corsa su strada con telai in acciaio di nuova o più recente produzione ma con caratteristiche costruttive analoghe alle bici d’epoca, purché assemblate con componenti simili agli originali nel rispetto dei punti sopra descritti.

Saranno concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali che ne facciano specifica richiesta all’organizzazione.

Nel rispetto dello spirito rievocativo dalla manifestazione, i partecipanti dovranno curare la scelta di tutti gli altri accessori, a partire dell’abbigliamento, dalle scarpe, i cappellini, le borracce, etc.

Per quanto riguarda l’utilizzo del casco di sicurezza omologato, questo è l’unico “accessorio moderno” di cui è fortemente consigliato l’utilizzo.

Non sarà ammesso chiunque si dovesse presentare alla partenza con gli indumenti e la bicicletta non conformi al presente regolamento.