Programma 2023
Due giorni di passione, divertimento e tranquillità
SABATO 6 MAGGIO
Dalle ore 9:00 – Gran Caffè Europa.
Punto iscrizioni e ritiro pacchi gara – HELP DESK
Attivo fino alle 18
Dalle ore 9:00 – Ingresso Parco da Viale alle Terme
Mostra scambio oggetti e accessori del ciclismo d’epoca

Dalle ore 10:00 – Scuola per l’Infanzia Micheli
Salvarani Story
Una mostra per celebrare il ricordo di tempi entusiasmanti e ricchi di successi, una società sportiva che è stata agli albori e sulla bocca di tutto il mondo per molti anni. La squadraciclistica per professionisti SALVARANI.

Ore 14:00 – Viale alle Terme
Partenza La Polverosa pedalata didattica Godereccia
Arrivo previsto ore 18 ca.

Ore 14:15 – Viale alle Terme
Partenza La Polverosa Randonnée For All Bikes
Arrivo previsto ore 18 ca.

Dalle ore 12:00 – Ingresso Parco da Viale alle Terme
Scuderia Ferrari Club Parma in mostra
Le mitiche maggiorate del cavallo rampante in mostra. Esposizione attiva fino alle 19.
Dalle ore 15:00 – Viale alle Terme
MAGICABICI
di Giocopolisportiva PARMA ODV. Partenza e arrivo da Viale alle Terme Fino alle 19

Ore 18:15 – Gran Caffè Europa
Presentazione del libro SONO SEMPRE IO, L’incidente, il nuoto, la mia rivincita; di Giuia Ghiretti
Conduce l’incontro Luca Ferrari
Nativa di Parma, ora vive, studia e nuota a Milano. È laureata in Ingegneria biomedica al Policlinico di Milano, molto legata alla sua città nativa.
Sin da bambina ha praticato ginnastica artistica, poi ritmica, e dall’età di 8 anni il trampolino elastico, disciplina che la porta nel giro della Nazionale.
Nel 2010, a 16 anni, durante un allenamento di trampolino, un incidente le causa la paralisi delle gambe. Dopo questo terribile evento si avvicina al nuoto, per ragioni fisioterapiche, innamorandosene al punto di iniziare questa disciplina a livello agonistico.
Ore 18:45 – Viale alle Terme
Premiazioni e consegna attestati
Premiazioni per la Godereccia, la Randonnée For All Bikes e vincitori del concorso Bike to School. Conduce Luca Ferrari con la partecipazione di Giulia Ghiretti
Ore 19:00 – Viale alle Terme, Scuola Materna Micheli
Barilla Pasta Party
Offerto da Barilla, con il contributo operativo del Circolo di Tortiano e volontari del Punto Blu e Torta fritta del Circolo Verdi
Ore 21:00 – Viale alle Terme
DJ set e festa di fine giornata
DOMENICA 7 MAGGIO 2023
Dalle ore 06:00 – Gran Caffè Europa: Via G. Marconi, 9
APERTURA ISCRIZIONI ALLA CICLOPEDALATA D’EPOCA E RITIRO PACCO GARA
Apertura iscrizioni, tesseramento e registrazione iscritti alla Ciclopedalata d’Epoca con ritiro del pacco gara, fino alle 8.30. Chiusura iscrizioni alle 8:30. Help Desk attivo fino alle 16.
Dalle ore 08:00 – Viale alle Terme
certificazione delle bici e del vestiario
Certificazione delle bici e del vestiario per i partecipanti a La Polverosa Ciclopedalata d’Epoca e inizio della formazione delle griglie di partenza
Dalle ore 9:00 – Ingresso Parco da Viale alle Terme
Mostra scambio oggetti e accessori del ciclismo d’epoca

Ore 09:00 – Viale alle Terme
Partenza La Poverosa Ciclopedalata d’Epoca
Arrivo previsto ore 14:00 Alla partenza, Norma Gimondi, il sacerdote Don Riccardo che benedice la manifestazione e parte in bicicletta, commemorazione dei grandi Vittorio Adorni e Luciano Armani, recentemente scomparsi.

Dalle ore 10:00 – Scuola per l’Infanzia Micheli
Salvarani Story
Una mostra per celebrare il ricordo di tempi entusiasmanti e ricchi di successi, una società sportiva che è stata agli albori e sulla bocca di tutto il mondo per molti anni. La squadraciclistica per professionisti SALVARANI.

Dalle ore 12:00 – Ingresso Parco da Viale alle Terme
Scuderia Ferrari Club Parma in mostra
Le mitiche maggiorate del cavallo rampante in mostra. Esposizione attiva fino alle 16.
Ore 12:00 – Viale alle Terme, Scuola Materna Micheli
Barilla Pasta Party
Offerto da Barilla, con il contributo operativo del Circolo di Tortiano e volontari del Punto Blu e Torta fritta del Circolo Verdi

Ore 12:30 – Ingresso Parco da Viale alle Terme
Intervista a Michela Moretti Girardengo e Gioia Bartali
Conduce Luca Ferrari con Enrico Maletti

Ore 13:00 – Ingresso Parco da Viale alle Terme
Enrico Maletti Show
Spettacolo di Enrico Maletti, studioso e custode del dialetto parmigiano, dalla cui viva voce capiamo lo stile di vita e la missione: «Il dialetto per me è una parte fondamentale della mia vita, mi piace recuperare documentazioni, per poterle divulgare senza chiedere in cambio nulla, se non un grazie e un sorriso e tutto questo in me crea una grande soddisfazione. Come dico ogni mattina quando mi sveglio, “anche oggi ho da imparare qualche cosa” ma se quello che imparo lo tengo per me stesso non serve a nulla, ma se condiviso con altri portando avanti ciò che credo, diventa una risorsa per tutti.»
Ore 15:00 – Viale alle Terme
Premiazioni e consegna attestati
Premiazioni per la Premiazioni per la Polverosa Ciclopedalata d’Epoca e per la vetrina dei negozianti di Monticelli Terme con la miglior vetrina a tema.
Conduce Luca Ferrari. Saranno premiati:
– il più VINTAGE ovvero il partecipante maschile che indosserà l’abbigliamento che meglio rispecchia lo spirito della manifestazione,
– la più VINTAGE ovvero la partecipante femminile le che indosserà l’abbigliamento che meglio rispecchia lo spirito della manifestazione,
– la bicicletta più caratteristica in base al pregio del mezzo, alla qualità del restauro e al numero di accessori coerenti, Il giudizio è insindacabile,
– il ciclista che arriva dalla località più lontana,
– il gruppo più numeroso,
– lo sportivo più giovane;
– lo sportivo più anziano.
– lo sportivo che abbia accumulato più peso durante la ciclopedalata.