RENZO SALVARANI, L'AZIENDA, LA SQUADRA CICISTICA

renzo salvarani

Dal 1963 al 1972, 10 anni di ciclismo epico

In memoria di tutti questi grandi campioni che hanno fatto la storia attraverso questa prestigiosa società, alla Polverosa 2023 viene allestito un percorso espositivo in cui si potranno ammirare le foto degli atleti e le maglie vinte nelle gare internazionali. 

Percorso espositivo:

  • Sabato 6  e domenica 7 maggio 2023, dalle ore 10
  • Scuola Materna Micheli, Viale alle Terme
  • Ingresso gratuito

Salvarani Story è il progetto per rilanciare i prodotti e l’immagine del Brand SALVARANI, storica impresa emiliana.

La Salvarani fu anche una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti fra il 1963 e il 1972. Per dieci stagioni prese parte alle più importanti corse del circuito internazionale di ciclismo, su strada, pista e nel ciclocross.

Giovanni Salvarani, figlio del fondatore e geniale innovatore della SALVARANI CUCINE DI PARMA Cavalier del Lavoro RENZO SALVARANI, ha costituito SALVARANI STORY per realizzare e immettere sul mercato manufatti di abbigliamento “vintage”, riproduzioni fedeli degli originali rrealizzati negli anni 60 e 70, utilizzati soprattutto in ambito sportivo, rispettando l’alto standard qualitativo che ha sempre contradistinto i prodotti SALVARANI.
L’azienda Salvarani nasce nel 1939 a Baganzola dai fratelli Renzo ed Emilio Salvarani.

Fu grazie a loro che si diffuse il principio della cucina top unico, cioè una copertura unica da parete a parete per i singoli componenti sotto affiancati.
La Salvarani Cucine di Baganzola, cercando di incrementare il proprio programma pubblicitario, mira al ciclismo per la propria sponsorizzazione sportiva. Inizia una campagna di reclutamento e tra gli altri vengono anche richiamati i numerosi atleti e dirigenti della Ghigi rimasti senza contratto, tra cui il direttore sportivo Luciano Pezzi e i ciclisti Armando Pambianco (vincitore del Giro d’Italia 1961), Diego Ronchini (campione italiano 1959) e Livio Trapè (campione olimpico nella cronosquadre a Roma 1960).

Renzo Salvarani, presidente e fondatore dell’azienda lancia così la squadra ciclistica e il 26 novembre 1962 nasce il Gruppo Sportivo Salvarani.

Da allora fino al 1972 la squadra colleziona numerosissimi successi, grazie ad atleti diventati leggendari: Vittorio Adorni, Ercole Baldini, Vito Taccone. Da subito, Arnaldo Pambianco, Felice Gimondi, Renato Longo, Dino Zandegù, Italo Zilioli, Rudi Altig, Wilfried Peffgen, Gianni Motta, Walter Godefroot, Ercole Gualazzini, Roberto Poggiali, Virginio Levati, Marino Basso. Questi sono i nomi principali di una squadra che ha fatto la storia del ciclismo e che ha accompagnato il decennio del boom economico in Italia.

In memoria di tutti questi grandi campioni che hanno fatto la storia attraverso questa prestigiosa società, alla Polverosa 2023 viene allestito un percorso espositivo in cui si potranno ammirare le foto degli atleti e le maglie vinte nelle gare internazionali.

Un pezzo di storia sportiva che nessuno potrà dimenticare e che tutti ci invidiano.

Rudi Altig
Gianni Motta